LA BOTTEGA SOCIALE

ll progetto nasce con l’obiettivo di aiutare persone in situazione di marginalità e in particolare per senza fissa dimora.

Siamo una Community con sede a Bologna, ma con operatività in tutta Italia, che si occupa di benessere ed esperienze in contesti naturali www.vitaminanetwork.it e da oltre un anno affianchiamo il nostro progetto di impresa al volontariato sociale verso i senza fissa dimora. Nelle nostre uscite di ascolto e sostegno in città, abbiamo potuto ascoltare tante storie che meritano un riscatto e un’altra possibilità. A molti homeless, ciò che manca infatti è considerare un’altra prospettiva, una prospettiva che li tolga dalla dimensione dell’arrendevolezza e fornisca loro, nuove abilità, motivazioni e competenze che gli consentano di riprendersi il posto che meritano nella società; avere un orizzonte diverso, costruttivo.

Siamo coach e operatori del benessere certificati, imprenditori e volontari e vorremmo poter realizzare un “progetto start” mettendo a disposizione una delle tante nostre location naturali della nostra Community del Benessere, un agriturismo ad esempio dove proporre partendo dal talento di ciascuno, corsi di bottega, seminari di agricoltura biodinamica, permacultura, giardinaggio, falegnameria, ristorazione biologica, favorendo anche le eccellenze locali di artigianato e biodiversità.

La struttura ospitante fornisce vitto e alloggio. L’organizzazione prevede anche il contatto dell’utenza con i “Maestri di Bottega” al fine di costruire eventualmente una collaborazione lavorativa continuativa anche con la stessa struttura se interessata.

Il progetto start, una volta validato il processo, si propone di essere continuativo almeno di sei mesi o annuale, perciò cerchiamo sostegni da stakeholders sia pubblici e privati che ne condividano lo stesso sistema di valori.

La gestione avverrà utilizzando la Sociocrazia come strumento di governance. Uno strumento di leadership condivisa il cui scopo è quello di lavorare e decidere insieme cercando il giusto equilibrio tra efficacia (raggiungimento di un obiettivo) ed equivalenza (tutte le voci sono importanti e sono ascoltate). Lo scopo è quello di consentire al gruppo di lavoro di esprimere tutto il suo potenziale e allo stesso tempo di ridare fiducia e responsabilità a persone che molto spesso hanno bisogno di ricostruire il proprio senso di valore e la propria autostima.

VITAMINA PER IL SOCIALE (1)

Lo scopo di questo primo incontro di un fine settimana è quello di consentire ai futuri ospiti di comprendere fino in fondo il progetto che li vedrà coinvolti, di discuterlo insieme a loro ed eventualmente di apportare modifiche e/o miglioramenti all’idea iniziale sulla base dei loro suggerimenti e dei loro bisogni, mantenendo sempre e comunque il focus sulla visione originale del progetto che è e rimane il riscatto e la possibilità di reintegro delle persone nel tessuto sociale.

Altri obiettivi di questo primo passo di due giorni saranno quelli di consentire loro di avere un assaggio di quella che sarà la loro routine quotidiana nello svolgimento delle varie attività formative e di supporto, di cominciare a socializzare e di “testare” la loro capacità di essere e fare comunità. Cominceremo a conoscere la sociocrazia come strumento di governance e di auto governo affinché comincino a familiarizzare con le varie fasi del processo e a comprendere l’importanza di alcuni concetti fondamentali come: fiducia, responsabilità, coerenza, impegno, gruppo ecc.

Alla fine delle due giornate di lavoro ci aspettiamo che:

·I partecipanti dimostrino di aver compreso La finalità del progetto, l’impegno richiesto e il lavoro che andremo a fare insieme.

·Test: gli ospiti sono capaci di sintetizzare quello che è lo scopo finale del progetto e i vari passaggi che dovremo fare per poterlo realizzare.

·Che dimostrino coinvolgimento attraverso le azioni/comportamenti e la discussione attiva.

·Test: gli ospiti fanno domande di chiarimento e formulano proposte migliorative. Esprimono i loro bisogni e possibili azioni tese a soddisfarli nell’interesse comune con lo scopo di garantire l’efficacia del progetto, partecipano alle attività con interesse, ascoltando i suggerimenti dei loro tutor.

·Che diano segnali di socializzazione e di vita di gruppo.

·Test: capacità di discutere insieme, piccoli cenni di intesa, di supporto reciproco, voglia e capacità di andare d’accordo, convivere con le differenze ecc

Il nostro Obiettivo è intanto partire con un week end formativo di vitto e alloggio e di costruzione della Comunità partecipante, per poi diventare un progetto annuale, con ospiti a turno.

IL COSTO PER VITTO E ALLOGGIO DI MINIMO 5 MASSIMO 8 OSPITI CON CORSI DEI MAESTRI DI BOTTEGA IN NATURA E POSSIBILITA’ DI LAVORARE NELLE STRUTTURE O GRAZIE AI CONTATTI CON I FORMATORI  più il personale preposto è di 1597 Euro se con 5 persone, di 1897 con 8 partecipanti

AIUTACI A REALIZZARE QUESTO OBIETTIVO

Dona su paypal con scritto Contributo La Bottega Sociale o per IBAN

Nome: Energie Armoniche Di  Serena Cere’ Di Cere’ Serena
IBAN: IT72L0707236870000000196093

Causale Regalo La Bottega Sociale

 

 

GRAZIE AI DONATORI

Paola F.,Pietro A. Alessandro C. e Silvia