MAURIZIO PUXEDDU

Il Custode dei Suoni – La storia di Maurizio Puxeddu
“Dalle radici di famiglia ai confini del mondo, ogni suono è un ponte verso l’anima”

Il Richiamo delle Origini
“Mi chiamo Maurizio Puxeddu, sono sardo…” – così inizia la storia di un uomo che ha fatto della propria identità il punto di partenza per un viaggio musicale infinito. Tutto cominciò tra le mura di casa, dove il mandolino del nonno sussurrava melodie antiche e la chitarra del padre accompagnava le serate in famiglia. Quei primi suoni non erano solo note: erano radici che si piantavano profonde nel cuore di un bambino curioso, destinato a diventare un ponte tra mondi musicali lontani.

L’Esploratore di Suoni
Mentre le sue mani imparavano a danzare sui tasti del pianoforte e a far cantare il flauto traverso nelle aule del Conservatorio, il cuore di Maurizio batteva al ritmo di un’altra chiamata: quella degli strumenti etnici del mondo. La Sardegna fu il primo cerchio del suo viaggio musicale, poi il Mediterraneo allargò i suoi orizzonti, e infine il Medioriente gli aprì le porte di sonorità mistiche e antiche. Ogni strumento che incontrava diventava parte della sua “famiglia allargata”, fino a costituire la collezione SUONI DALLA TERRA – un tesoro di voci diverse che parlano la stessa lingua universale: quella dell’emozione.

Il Guaritore attraverso la Musica
Ma Maurizio non si limitò a suonare: scoprì che la musica poteva guarire. Come musicoterapeuta, trasformò i suoi strumenti in medicine per l’anima, i suoi concerti in cerimonie di guarigione collettiva, le sue composizioni in ponti verso il benessere interiore. Ogni trattamento sonoro divenne una carezza per chi soffre, ogni nota una parola di conforto per chi cerca pace, ogni vibrazione un abbraccio sonoro per chi ha bisogno di ritrovare l’armonia perduta.

Il Tessitore di Culture
Oggi, Maurizio continua a tessere la sua tela musicale, intrecciando i fili della tradizione sarda con quelli delle culture mediterranee e mediorientali. I suoi concerti non sono solo spettacoli, ma rituali di connessione dove ogni pubblico diventa parte di una grande famiglia umana unita dai suoni. La sua collezione SUONI DALLA TERRA è diventata un’arca musicale che preserva e fa rivivere le voci di popoli e culture, un ponte sonoro che collega il passato al presente, l’locale all’universale, il personale al collettivo.

Il motto di Maurizio Puxeddu: “Dalla Terra ai Cuori: ogni suono è un seme di armonia”
Maurizio Puxeddu non è solo un musicista: è un custode di suoni ancestrali e un seminatore di armonie future. Attraverso la sua arte, dimostra che la musica non conosce confini geografici o temporali, ma parla direttamente all’anima umana, guarisce le ferite invisibili e unisce ciò che il mondo divide. La sua missione è semplice quanto profonda: ricordare all’umanità che siamo tutti parte della stessa sinfonia universale.

SERVIZI PROPOSTI

LEZIONI E MINI LABORATORI MUSICALI – Con strumenti musicali etnici del mondo

Scopri la magia della musica attraverso strumenti musicali etnici autentici provenienti da ogni continente! Possibili corsi ed incontri dedicati a bambini (3-10 anni), ragazzi (11-17 anni) e adulti (18+) con metodologie specifiche per ogni fascia d’età, percorsi individuali o di gruppo (max 8-10 persone) con il docente Maurizio Puxeddu. E’ previsto lo sviluppo del senso ritmico, la conoscenza delle culture mondiali, l’aumento dell’autostima, il rilassamento e la socializzazione.

MUSICOTERAPIA
La musica come strumento di ascolto, partecipazione e trasformazione. Possibile in un percorso individuale o di gruppo, per accompagnare le persone nel superare momenti difficili, ritrovare equilibrio, esprimere emozioni e riconnettersi con se stesse attraverso il potere del suono. Con la guida di Maurizio Puxeddu, musicoterapeuta, musicista, compositore e facilitatore del benessere vibrazionale.

IMMERSIONI SONORE
Un’esperienza profonda di ascolto e rilassamento, dove il suono diventa strumento di trasformazione interiore. Attraverso bagni sonori con strumenti ancestrali e vibrazionali – come le campane tibetane, i tamburi, i flauti e altri strumenti etnici del mondo – ci immergeremo in paesaggi sonori che calmano la mente, sciolgono le tensioni e favoriscono viaggi interiori. Condotte da Maurizio Puxeddu, musicista e facilitatore del suono, le Immersioni Sonore sono adatte a tutti e offrono uno spazio sicuro di rigenerazione, ascolto profondo e connessione con sé stessi.

MEDITATION & MUSIC
Un incontro profondo tra voce, respiro e suono. Lasciati accompagnare in uno stato di calma e presenza attraverso meditazioni guidate unite alla potenza della musica dal vivo: strumenti etnici, melodie ispirate e vibrazioni sonore che favoriscono rilassamento, centratura e apertura del cuore. Un’esperienza sensoriale e interiore, condotta da Maurizio Puxeddu, musicista, musicoterapeuta e facilitatore delle energie attraverso il suono, pensata per rigenerare mente, corpo e spirito. Adatta a tutti, anche a chi si avvicina per la prima volta alla meditazione.

LA MUSICA DEL TUO NOME
Maurizio Puxeddu, musicista, polistrumentista e compositore, crea in tempo reale una melodia unica partendo dal tuo nome. Ogni lettera custodisce una vibrazione, un ritmo, un’armonia: un vero e proprio mantra sonoro. Attraverso un’analisi personalizzata, ricava note e atmosfere che diventano musica. L’esperienza culmina con una performance dal vivo, in cui potrai anche partecipare suonando la nota fondamentale del tuo nome. Il tutto può essere registrato e custodito per futuri momenti di ascolto e meditazione.

VIAGGIO SCIAMANICO
Un’esperienza sonora e spirituale per accedere a stati di coscienza espansa, guidati dal battito ancestrale del tamburo e da strumenti rituali del mondo, suonati da Maurizio Puxeddu. Un viaggio interiore nel mondo sciamanico, alla scoperta di animali guida, messaggi spirituali, simboli, significati e guarigione dell’anima. Lasciati condurre da suoni profondi e vibrazioni primordiali in un rituale di trasformazione, connessione e risveglio interiore.

CHAKRAMANTRA Experience

Un viaggio esplorativo vibrante e sonoro tra respiro, voce e consapevolezza, per armonizzare i sette chakra attraverso il potere dei mantra. Guidati da Maurizio Puxeddu – musicista, polistrumentista e facilitatore vibrazionale – ci immergeremo in una meditazione profonda con musica dal vivo e strumenti etnici. Vocalizziamo, cantiamo, vibriamo insieme.
Un’esperienza rigenerante, aperta a tutti, anche a chi non ha mai cantato o meditato.

GIRAMUNDO Project
Ideato da Maurizio Puxeddu, GIRAMUNDO è un viaggio sonoro attraverso i canti, le musiche e gli strumenti etnici del mondo. Un progetto che unisce composizioni originali dal sapore etnico a repertori tradizionali, interpretati da musicisti, polistrumentisti e ricercatori di culture musicali popolari.
Flessibile e adattabile, GIRAMUNDO può prendere vita in solo, in duo, in trio o in formazione estesa fino a sei elementi, offrendo ogni volta un’esperienza musicale autentica, coinvolgente e profondamente interculturale.

YOUR REAL MUSIC
Una composizione musicale unica, creata su misura per te. Racconta chi sei – o descrivi la persona che ami – e riceverai un brano originale, pensato e scritto appositamente per rispecchiare la tua essenza, le tue emozioni, la tua storia. Un dono autentico, profondo, irripetibile.

SUONI DALLA TERRA
Un’affascinante esposizione di strumenti musicali etnici provenienti da diverse culture del mondo. Un viaggio tra suoni ancestrali e materiali naturali, arricchito da dimostrazioni sonore dal vivo che raccontano la storia, la funzione e la magia di ogni strumento. Un’esperienza coinvolgente, pensata per avvicinare il pubblico alla ricchezza delle tradizioni musicali della Terra.

ABBASALIA – STORIE DAL VENTO E DAL MARE
Abbasalìa, storie dal vento e dal mare è un progetto artistico ideato da Maurizio Puxeddu, che unisce musica e danza per raccontare storie del Mediterraneo e oltre, realizzato da Maurizio Puxeddu (musicista, pianista e compositore) e Silvia Layla (danzatrice e coreografa). Il vento suggerisce storie magiche, il mare simboleggia separazione e unione tra popoli. Musica e danza si adattano ai luoghi di rappresentazione, esplorando temi di migrazione, accoglienza e contaminazione culturale.L’arte come ponte tra culture diverse, dove la realtà può essere osservata in molteplici modi e l’accoglienza diventa strumento di connessione piuttosto che di divisione. “Una musica e una danza che fanno osservare l’orizzonte lontano ad immaginare altrui storie” – un viaggio artistico che attraversa confini geografici e culturali.

UN’ASSAGGIO DI ESPERIENZA A TUA SCELTA SCONTO 15% PER LA COMMUNITY


    Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE nr. 679/2016.
    Confermo anche di aver preso visione della Privacy Policy