La nostra storia
Relais Mevigo nasce da una lunga storia, da una famiglia, dal suo legame con il territorio. Una storia che attraversa quasi un secolo, tre generazioni, tanti percorsi, che partono da qui e qui ritornano, nel cuore della Romagna.
Relais Mevigo è il frutto di un progetto familiare, del desiderio di non perdere le proprie radici, di valorizzare un dono lasciato col cuore e con impegno dal nonno Amedeo, il capo famiglia, e da sua moglie Virginia, donna forte, sempre al suo fianco.
I nonni si sposarono nel 1938 e, dall’unione dei tre poderi ereditati, ebbe inizio la passione per la terra, il mondo agricolo e i suoi frutti. La grande modernità e lungimiranza di Amedeo lo portarono a credere in un progetto più ampio, così tanto da spingerlo ad ottenere una laurea in agraria nel 1941, già adulto, portando l’azienda di famiglia a crescere e svilupparsi progressivamente tra gli anni ‘40 e ’70.
Parallelamente alla crescita dell’azienda e all’acquisto di nuovi poderi, anche la famiglia in quegli anni si ampliò. Amedeo e Virginia, uniti e coesi, hanno portato avanti il loro progetto di vita, con dedizione e sacrifici, e i loro sette figli sono cresciuti, respirando aria di “campagna”, ma liberi di seguire le proprie inclinazioni e desideri.
Benché solo Raimondo, il fratello più giovane, abbia deciso di dedicarsi all’azienda di famiglia, portando avanti la dote lasciata dal padre, anche tutti gli altri hanno mantenuto il loro interesse e attaccamento all’attività familiare, al territorio, sempre partecipi di ogni scelta, investimento e cambiamento.
Negli ultimi anni, egli, spinto dalla stessa lungimiranza del padre, ha deciso di crescere diversificando rispetto alla classica attività agricola, investendo nell’attività di produzione di energia fotovoltaica e nell’attività agrituristica, donando nuova vita a quelle che fino ad allora erano state rustiche case coloniche.
Da qui sono sorti i primi agriturismi a Riolo Terme (Cherubino, Chiesuola e Salvarelle), ed in seguito il progetto Relais Mevigo a Casola Valsenio. Quest’ultimo sorge in corrispondenza di uno degli ultimi poderi acquisiti, denominato “il Poggiolo”, la cui acquisizione risale ai primi anni ’90.
Il legame molto profondo e radicato che unisce questa famiglia a queste terre, il desiderio di non disperdere il significato dell’enorme impegno profuso negli anni, il valore delle radici trasmesso alla terza generazione sono le fondamenta del progetto Relais Mevigo.
I dodici nipoti, con le loro vite, anche molto distanti per professione ed interessi, proprio qui, su queste colline, trovano in qualche modo il loro punto d’incontro, avvertono la stessa responsabilità e la fortuna di aver ricevuto un dono così prezioso.
Alcuni di essi hanno deciso di prendere parte attivamente al progetto, dedicando il loro tempo e la loro professionalità affinché ci possa essere continuità, affinché non si perda un pezzo di storia, con uno sguardo al futuro, verso nuove prospettive.
PRENOTA UN SOGGIORNO SCONTATOPER GLI ISCRITTI ALLA COMMUNITY NELLA CASA PADRONALE O NELLA CASA IN PIETRA
Appartamenti
E’ inoltre disponibile la piscina, la Spa e l’idromassaggio
IL RISTORANTE
La nostra proposta gastronomica
La gestione del Ristorante è affidata alle preziose mani dello Chef Lorenzo Buti.
La sua proposta culinaria ruota attorno ai principi di innovazione e tradizione, perfettamente coniugati secondo la stagionalità dei prodotti del territorio.
L’obiettivo è offrire al cliente un’esperienza unica, alla riscoperta dei sapori autoctoni, abbandonandosi al piacere della Natura e al gusto autentico delle sue materie prime.