Chi siamo
Benvenuti a Valtidone Verde! Mi chiamo Ludmilla e vorrei raccontarvi un po’ della nostra storia. I miei genitori hanno acquisito questi terreni negli anni ’80 e mia mamma si è appassionata di agricoltura biologica quando nessuno ne parlava ancora. Ai tempi ero ancora una ragazzina e vivevo a Milano, frequentavo la scuola americana e non sentivo ancora forte il richiamo della terra che sento adesso.
Mi sono laureata in informatica, mi sono costruita una famiglia e lavoravo a livello manageriale per una multinazionale americana quando mia madre decide di andare in pensione e vendere tutto. Mio marito ed io sapevamo per esperienza che la vita in campagna non è semplice, e diciamocelo pure, nemmeno redditizia, ma ci siamo messi in discussione per capire cosa volevamo davvero nella vita e cosa poter offrire alle nostre figlie ed eccoci qua.
Oltre al sogno di sostenibilità, ciò che mi ha dato il coraggio di cambiare vita è stato scoprire la kinesiologia e poter intraprendere l’impegnativo corso di studio che da mamma lavoratrice full time in città non avrei mai potuto intraprendere. Ora siamo qui a costruire quello che è il nostro sogno, un’azienda biologica che è anche centro olistico, un luogo dove star bene sia fisicamente che spiritualmente.
Dove
Siamo negli Appennini nell’ultimo lembo a sud della Lombardia, confinanti con altre tre regioni, Emilia Romagna, Liguria e Piemonte, in una posizione geografica insolitamente felice ove una continua brezza proveniente dalla Liguria rende piacevoli le calde giornate estive e mite l’inverno. Non è raro pranzare all’aperto quando a Milano fa freddo e c’è la nebbia o indossare una felpa la sera quando in pianura l’umidità non lascia tregua.
L’altitudine di 450 metri s.l.m. garantisce un clima ideale per il nostro ospite che, complice la ristrutturazione completa della cascina in pietra, con mura spesse mezzo metro, non necessita di aria condizionata. Il riposo è assicurato da un dolce silenzio interrotto a volte dalle sinfonie della natura. Le luci soffuse di Zavattarello, il castello illuminato che domina la valle, il canto degli usignoli e la danza delle lucciole sono l’incantevole scenario prima di addormentarsi. L’assenza di inquinamento visivo permette di assistere a delle spettacolari stellate. Non per nulla nelle vicinanze ci sono due famosi osservatori astronomici.
La nostra azienda agrituristica fronteggia il castello di Zavattarello, le cui prime testimonianze risalgono al 971. Un censimento del 1497 già indicava la nostra cascina ospitante 3 famiglie mentre il borgo di Zavattarello registrava ben 73 famiglie. Oggi Zavattarello conta oltre 1000 abitanti e a Casa Canevaro risiedono 4 famiglie. Qui il tempo si è fermato.
SCONTO PER SOGGIORNO
SCONTO DEL 10% per la Community e gli iscritti alla Community del 15% dai tre giorni in su
Soggiorni camere https://www.valtidoneverde.it/agriturismo/camere-valtidone-verde/
Una suite, un mini appartamento, tre camere, azienda agricola 8 ettari: frutti antichi e biodiversità, centro olistico e uso piscina
Coordinate geografiche
Noi ci troviamo alle coordinate GPS 44.877416, 9.275687 oppure 44°52’38.7″N 9°16’32.5″E
Ci sono vari modi per raggiungerci. La cartina qui sotto vi agevolerà nel trovare la strada migliore in funzione da dove arrivate. Siamo su google maps, se l’usate vi consigliamo di indicare questo link come punto intermedio per evitare scorciatoie poco agevoli.
Whatsapp e cell. 383589668